MESAGNE: Doria, De Benedictis, Quarta, Tarantini, Calò, Attanasi, Chionna (27’ s.t. Pagliara), Forleo, Castelli, Cesaria (40’ s.t. Frassica), Del Zotti (41’ s.t. Vinci G.). All. Argentieri.
MONTERONI: D’agostino, Valerini, Caretta, Francioso, Verri (1’ s.t. Taurino), Manca, Mandarini, Colucci, Polito (26’ s.t. Ciaccia), Montefrancesco, Cordella. All. Calabrese.
RETI: 36’ p.t. Manca (A), 35’ s.t. Valerini, 42’ s.t. Quarta, 50’ s.t. Pagliara
NOTE: al 10’ p.t. espulso Forleo per fallo di reazione.
Arbitro: Robusto di Foggia.

Vittoria del cuore per il Mesagne che supera per 3 reti a 1 il Monteroni, pur tra mille difficoltà di formazione e senza il supporto del pubblico. I padroni di casa partono in salita per l’espulsione dopo dieci minuti dell’uomo d’ordine a centrocampo Forleo, incappato in un fallo di reazione su un avversario. Partita molto nervosa da entrambi i fronti per l’importanza che la posta in palio aveva per entrambe le squadre. Al 36’ del primo tempo è il Mesagne a meritare il vantaggio con un fortunoso cross deviato nella propria porta da Manca. Il secondo tempo si apre con gli ospiti protesi in avanti alla ricerca del pari, che puntualmente arriva al 35’ della ripresa con Valerini, abile ad insaccare da pochi passi una corta respinta della difesa gialloblu. Il Mesagne non demorde riuscendo a restare unito nel periodo più difficile della gara. Gli sforzi dei padroni di casa sono premiati al 42’ quando Quarta, al suo secondo gol in campionato, approfitta di una palla vagante e dopo aver dribblato il portiere deposita in rete. L’ultima rete del sedicenne Pagliata chiude l’incontro a tempo scaduto. Impeccabile la direzione di gara del signor Robusto, ben coadiuvato dai suoi assistenti.
BASFET Serie B Eccellenza Sulmona-Fattorie il Sole Mesagne 68 - 74
Sulmona: Salvaggio, Pantaluzzi M. 8, Pantaluzzi G. 2, Bergamo 22, Braida 3, Domanin, Bellomo 3, Peracchia 11, Narcisi 11, Pizzirani 8. All. Mattarollo.
Mesagne: Carluccio ne, De Marco, Pisto 11, Basile, Belfiore, Milo 11, Pastore 34, Mummolo, Del Gaudio 9, Cannella 9. All. Valenzano.
Arbitri: Marota di San Benedetto del Tronto e Ciangrimni di Iesi.
Note: Tecnici ai due allenatori. A Valenzano al 5,25"(12-9); a Mattarollo al 15'(24-27). Al 5' infortunio a Basile (distorsione alla caviglia). Parziali: 21-21; 26-35; 43-46.

La Meyana Mesagne, sponsorizzata Le Fattorie il Sole, sbanca Sulmona e si conferma leader incontrastata del campionato di serie B femminile di Eccellenza con 20 vittorie in venti giornate. A 6 giornate dal termine, record assoluto, la formazione di coach Valenzano è virtualmente prima nella griglia dei play off. Le abruzzesi, seconde in classifica e distanziate di 8 punti, si sono inchinate di fronte alla squadra che ha confermato nel big match della 7a giornata di ritorno di meritare il 1° posto in classifica e il passaggio alla serie superiore. E dire che la capolista ha affrontato la difficile partita priva di Sivilli e dopo 5' ha dovuto fare a meno della Basile. Il Mesagne è stato trascinato da una maestosa Adriana Pastore che nel solo primo periodo aveva realizzato 17 punti. Coach Valenzano ha mirabilmente ruotato le ragazze in campo, impiegando anche nella infuocata partita - punto a punto - la giovanissima Mummolo, dimostrando tanto coraggio e fiducia nella ragazza. Nel secondo periodo, la capolista si è staccata di nove punti grazie a una grande difesa e grazie anche all'incessante tifo di un drappello di tifosi mesagnesi, alcuni dei quali giunti anche da Riva del Garda. Nel secondo tempo, coach Mattarollo ha bloccato la Pastore con doppia marcatura e continui falli che la giocatrice barese ha puntualmente punito dalla «lunetta». Nell'ultimo periodo, la Narcisi ha fatto esplodere il palazzetto con un turo da tre punti, consentendo alle locali di portarsi in parità sul 47 pari. A quel punto la gara sembrava persa. Ma non era vero. Tiziana Cannella ha risposto dalla lunga distanza e, finalmente, la Milo è stata inarrestabile gelando i tifosi locali. Domenica a Mesagne altro big match contro la terza in classifica, l'Augusta e con il pubblico mesagnese che porterà in trionfo queste splendide ragazze.
BASKET Serie D maschile FORTITUDO Mesagne-Quelli che il...Brindisi 83-71. Mesagne: Zanzarella 14, Caramia, Cafiero 10, Calò A. 17, Molfetta 13, Calò E. 2, Camarda 9, Guglielmi 2, Marino 2. All. Vitale
Brindisi: Fischetto, Coverta 20, Campagnoli 4, Ungaro 3, Tasso 11, Caforio 9, Lozito 10, Potenza N.E., Mazza 14, Losito. All. Greco
Arbitri: Zamillo (Brindisi) e Nigro (Latiano. Parziali: 20-15 / 50-29 / 69-47 / 83-71
Vittoria in scioltezza per la Fortitudo che impiega 2 quarti per far sua la posta in palio. Pur priva di Caramia (a riposo precauzionale per infortunio) la squadra, ben disposta da Vitale, gira a mille e da subito si capisce che non è giornata per la malcapitata formazione ospite. Da lì in poi il coach mesagnese mette in campo tutte le seconde linee dando spazio a chi per vari motivi non si è ancora espresso.
Prossimo impegno domenica 5 Marzo a Pulsano con il fanalino di coda.
BASKET Serie C2 maschile Monopoli-M.S. Mesagne 77-76
Monopoli: Guerrieri 4, Simone 2, Colucci 13, Rollo 17, Fanelli 4, Cipulli 6, Barbati 10, Rivizzigno 8, Allegretti, Sordi 13 Coach. Carapacchi.
Mesagne: Santacesaria 8, Licchello 15, Risolo 8, Santoro 1, Voglino 11, Ventruto 23, Scalera 10, Paolelli , Di Monte , Monna. Coach Amatori.
Arbitri: Valentino di Matera e Buonfrate di Taranto.
Parziali: 18-17 14-15 17-21 28-23. Usciti per falli: Licchello e Ventruto.

Il Mesagne sciupa una vittoria che aveva già in tasca. Negli ultimi 3’, infatti, gli ospiti avevano acquisito un discreto vantaggio (+9 punti) che con maggiore calma avrebbero potuto meglio gestire. Invece è accaduto quello che nessuno più si aspettava, nemmeno il più ottimista dei tifosi monopolitani. Coach Carapacchi, a 5’ dalla sirena, ha tentato la carta della disperazione. Fanelli, che sino ad allora era stato relegato in panchina, è entrato sul parquet e con la forza della disperazione, grazie ad una difesa aggressiva al limite del regolamento, ha guadagnato palloni importanti, si è procurato falli tutti puntualmente puniti dalla lunetta, dando il via ad un difficilissimo recupero difficilissimo.
VOLLEY Serie D/f Ceglie-Mesagne 3-0